La frequenza del corso è vivamente consigliata,
Per gli studenti che si trovano nella impossibilità di seguire le lezioni, la preparazione dell'esame va fatta sul manuale di riferimento.
In aggiunta al manuale, lo studente non frequentante deve poi integrare la preparazione con tutte le seguenti letture obbligatorie:
La Cassazione e il simulacro del provider attivo: mala tempora currunt, di Marco Bassini, Medialaws (2019).
Libertà di espressione e social network, tra nuovi “spazi pubblici” e “poteri privati”. Spunti di comparazione, di Marco Bassini, in Medialaws (2021)
Il diritto di accesso a Internet: profili costituzionali, di Maria Romana Allegri, in Medialaws (2021)